Il Centro Dati
ANBI Lombardia a partire dal 2017 ha avviato e gestisce il Centro Dati Acqua e Territorio Rurale – CeDATeR, che ha l’obiettivo di costruire un sistema centralizzato e omogeneo di tutte le informazioni riguardanti il patrimonio irriguo regionale. Il Centro dati opera in sinergia con Regione Lombardia e si avvale della collaborazione scientifica dell’Università degli studi di Milano, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DiSAA).

Ultimi articoli

REPORT SULLA STAGIONE IRRIGUA 2023
Il Report sulla stagione irrigua 2023, a cura del Centro Dati Acqua e Territorio Rurale (CeDATeR) di ANBI Lombardia, è stato

REPORT SULLA STAGIONE IRRIGUA 2022
Il Report sulla stagione irrigua 2022, a cura del Centro Dati Acqua e Territorio Rurale (CeDATeR) di ANBI Lombardia, è stato

REPORT SULLA STAGIONE IRRIGUA 2021
È disponibile nell’apposita sezione del portale CeDATeR il Report sulla stagione irrigua 2021, a cura del Centro Dati Acqua e

Convegno: “Descrivere le stagioni irrigue: il Report del CeDATeR”
ANBI Lombardia insieme con Regione Lombardia ha organizzato il convegno “DESCRIVERE LE STAGIONI IRRIGUE, IL REPORT DEL CEDATER”. Il convegno

Il CeDATeR: una best practice per l’OCSE
Il lavoro svolto dal CeDATeR è stato citato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) in una pubblicazione